Il numero di addetti impiegati dalle imprese e-commerce italiane ha registrato una crescita notevole nel periodo 2017-2024, sottolineando l’importanza del settore per l’occupazione. Tuttavia, l’interpretazione dei dati più recenti richiede particolare attenzione.

Il Trend Generale (fino al 2021):
Fino al 2021, si osserva un chiaro e robusto aumento del numero di addetti, segno di un settore in forte espansione e capace di creare posti di lavoro.
La Complessità dei Dati dal 2022:
Come evidenziato da AICEL, l’aggiornamento del settore merceologico di una grande azienda GDO nel giugno 2023 ha causato un significativo balzo artificiale nei dati aggregati degli addetti a partire dai bilanci 2022 e dalle rilevazioni trimestrali successive (incluso Q3 2024).
Cosa Significa:
- Il numero assoluto di addetti riportato per il 2022, 2023 e Q3 2024 è molto elevato.
- Non è possibile confrontare direttamente questi numeri con quelli degli anni precedenti per misurare la crescita organica del settore.
- La crescita occupazionale reale del settore dal 2022 in poi è difficile da isolare dai dati aggregati a causa di questa distorsione.
Pur confermando l’importanza occupazionale dell’e-commerce, è fondamentale considerare le distorsioni sui dati sugli addetti dal 2022 in avanti, tenendo sempre in considerazione la nota metodologica.
Fonte: Report AICEL “Le imprese italiane dell’e-commerce”, Dicembre 2024 (Dati Camera Commercio aggiornati al Q3 2024)