Com’è andato l’anno 2023 per gli e-commerce italiani rispetto al 2022? L’indagine “Performance Merchant 2023 & Outlook 2024” condotta dall’Osservatorio eCommerce su 206 operatori offre una visione basata sulla loro percezione diretta. Il quadro è moderatamente positivo, ma con sfumature diverse tra volumi e valori.
Andamento Numero Ordini (2023 vs 2022):
Il sentiment sulla variazione degli ordini è stato il più equilibrato:

- Aumento (Forte 14.6% + Moderato 31.6%): 46,2%
- Stabilità: 25,7%
- Decremento (Debole 17.5% + Forte 10.7%): 28,2%
Key takeaway: Meno della metà dei merchant ha visto aumentare il numero di ordini nel 2023, indicando una possibile saturazione o maggiore competizione sui volumi.
Andamento Scontrino Medio (AOV) (2023 vs 2022):
Decisamente più positivo il quadro sull’AOV, suggerendo una capacità di aumentare il valore del carrello:
- Aumento (Forte 19.4% + Moderato 37.4%): 56,8%
- Stabilità: 31,1%
- Decremento (Debole 8.7% + Forte 3.4%): 12,1%
Key takeaway: La maggioranza dei merchant è riuscita ad aumentare o mantenere lo scontrino medio nel 2023, compensando forse una crescita più lenta degli ordini.
Andamento Fatturato Stimato (2023 vs 2022):
L’effetto combinato si riflette sul fatturato, con un sentiment complessivamente positivo:
- Aumento (Forte 25.2% + Moderato 35.9%): 61,1%
- Stabilità: 19,4%
- Decremento (Debole 12.1% + Forte 7.3%): 19,4%
Key takeaway: Nonostante le sfide sui volumi, oltre il 60% dei merchant dichiara un aumento del fatturato nel 2023, probabilmente grazie alla tenuta o crescita dell’AOV.
L’indagine suggerisce un 2023 in cui la crescita del fatturato e-commerce per molti operatori è stata sostenuta più dall’incremento del valore medio degli acquisti che da un aumento generalizzato del numero di transazioni.
Fonte: Indagine Osservatorio eCommerce: Performance Merchant 2023 & Outlook 2024