• Categoria dell'articolo:Infografiche / News
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

Il settore e-commerce italiano si conferma un ambiente dinamico. Il report AICEL “Le Imprese Italiane dell’e-Commerce” di Novembre 2023 analizza i dati di demografia d’impresa – iscrizioni (nuove aperture) e cessazioni (chiusure) – registrate annualmente dal 2016 al 2022.

Andamento nel Periodo 2016-2022:

Trend trimestrale iscrizioni e cessazioni
Trend trimestrale iscrizioni e cessazioni
  • Iscrizioni: Il numero di nuove imprese e-commerce ha mostrato un trend crescente fino al 2021, per poi subire un brusco cale nel 2022. Le iscrizioni al 30 Settembre 2023 segnalano un trend nuovamente positivo per il 2023.
  • Cessazioni: Anche il numero di cessazioni ha seguito un andamento tendenzialmente crescente senza soluzione di continuità che indica indicando un aumento del turnover.
  • Saldo Netto (Iscrizioni Nette): Il bilancio tra nuove entrate e uscite è rimasto generalmente positivo lungo tutto il periodo, indicando una continua espansione numerica del settore, sebbene il tasso di crescita netto possa aver subito variazioni anno su anno.

L’elevato numero sia di iscrizioni che di cessazioni, specialmente negli anni più recenti, dipinge un quadro di grande vitalità ma anche di forte competizione. Il settore attrae costantemente nuovi player, ma presenta anche sfide che portano a una significativa mortalità aziendale. Il saldo netto positivo fino al 2022 conferma la capacità del settore di crescere numericamente nonostante il turnover.

Fonte: Report AICEL “Le imprese italiane dell’e-commerce”, Novembre 2023

Lascia un commento