• Categoria dell'articolo:Infografiche / News
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

La geografia dell’e-commerce italiano non è uniforme. Il report INR eCommerce di Dicembre 2024, con dati aggiornati al 30 settembre 2024, mostra la distribuzione regionale delle imprese registrate con attività prevalente o secondaria attiva nel commercio elettronico.

Imprese registrate per regione (3 trim 2024)
Imprese registrate per regione (3 trim 2024)

Principali Evidenze (Q3 2024):

  • Dominio del Nord: La Lombardia si conferma la regione con il maggior numero di imprese e-commerce registrate. Il Nord Italia concentra una quota preponderante del totale nazionale.
  • Altre Aree Rilevanti: Spicca la Campania, seconda solo alla Lombardia. Anche Lazio, Emilia-Romagna mostrano una presenza importante di operatori e-commerce. Il Veneto segue seppur a meno di un quarto delle presenze della Lombardia.
  • Divario Territoriale: La mappa evidenzia un divario tra le regioni più digitalizzate e quelle dove il settore è meno sviluppato numericamente.

Perché è Importante:

  • Comprendere la distribuzione geografica aiuta a definire strategie commerciali mirate.
  • Offre spunti per politiche di sviluppo territoriale volte a colmare i gap digitali.
  • Indica dove si trovano i poli logistici e infrastrutturali più importanti per il settore.

Fonte: Report AICEL “Le imprese italiane dell’e-commerce”, Dicembre 2024 (Dati Camere di Commercio al 30/09/2024)

Lascia un commento