• Categoria dell'articolo:Infografiche / News
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

L’analisi di AICEL sui dati del Registro Imprese (ATECO 47.91.10) al 30 giugno 2023 ci offre una mappa aggiornata della distribuzione geografica del settore.

Imprese registrate per regione (2 trim 2023)
Imprese registrate per regione (2 trim 2023)

Dall’analisi emerge che:

  • Concentrazione al Nord: Regioni come la Lombardia si confermano poli principali per numero di imprese e-commerce registrate.
  • Distribuzione non Uniforme: Esistono differenze significative nel numero di imprese tra le diverse regioni italiane.
  • Dinamiche Regionali: Monitorare la distribuzione geografica permette di comprendere dove l’ecosistema e-commerce è più sviluppato e dove potrebbero esserci maggiori margini di crescita.

Questa distribuzione riflette spesso la densità economica e infrastrutturale del territorio, ma anche specifiche iniziative locali o la presenza di distretti specializzati.
Comprendere la geografia dell’e-commerce è utile per policy maker, investitori e aziende che vogliono capire le dinamiche territoriali del mercato online.


Fonte: Report AICEL “Analisi settore ecommerce”, Luglio 2023 (Dati Registro Imprese al 30/06/2023)

Lascia un commento