La gestione dei resi è un tema caldo per l’e-commerce. Qual è stata l’incidenza reale nel 2023 e quali sono le aspettative per il 2024 secondo i merchant italiani? L’indagine “Performance Merchant 2023 & Outlook 2024” dell’Osservatorio eCommerce fa luce sulla questione.
Tasso di Reso Effettivo nel 2023

I dati raccolti mostrano tassi di reso molto contenuti per una larga parte del campione:
- 0-1%: 58,7% dei rispondenti.
- 1-3%: 18,9% dei rispondenti.
- Inferiore al 3%: Complessivamente, ben il 77,6% dei merchant ha dichiarato un tasso di reso inferiore al 3% nel 2023.
- Sopra il 5%: Solo circa il 19,5% ha avuto tassi di reso superiori al 5% (8.3% tra 5-10%, 2.4% tra 10-15%, 2.9% oltre 15%).
Key takeaway: Contrariamente alla percezione comune, oltre tre quarti dei merchant intervistati ha gestito un tasso di reso molto basso (inferiore al 3%) nel 2023.
Previsioni sull’Andamento dei Resi nel 2024:
Le aspettative per l’anno in corso sono eterogenee, con la stabilità come scenario più atteso:
- Stabilità: 48,5% (l’aspettativa dominante).
- Aumento Complessivo:37,4%
- Moderato Aumento: 30,1%
- Forte Aumento: 7,3%
- Decremento Complessivo:14,1%
- Debole Decremento: 11,2%
- Forte Decremento: 2,9%
Key takeaway: Per il 2024, quasi la metà dei merchant prevede resi stabili, ma la percentuale di chi teme un aumento (37%) è significativamente maggiore di chi spera in un calo (14%).
Considerazioni: Sebbene i tassi effettivi del 2023 fossero bassi per molti, emerge una certa preoccupazione per un potenziale aumento dei resi nel 2024, un fattore che richiede attenzione nella pianificazione logistica e gestionale.
Fonte: Indagine Osservatorio eCommerce: Performance Merchant 2023 & Outlook 2024 (Dati raccolti Gen/Feb 2024 su 206 merchant italiani)