• Categoria dell'articolo:News
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura

L’Osservatorio Ecommerce presenta l’analisi aggiornata del settore e-commerce italiano basata sul report AICEL di Novembre 2023, con dati ufficiali delle Camere di Commercio fino al Q3 2023. Questo aggiornamento introduce un’importante analisi per forma giuridica e conferma la necessità di cautela nell’interpretare alcuni dati 2022. Ecco 5 aspetti caratterizzanti:

1. Nuovo Picco di Imprese Attive (Q3 2023)

La base imprenditoriale dell’e-commerce italiano continua a espandersi. Al 30 settembre 2023, il numero di imprese attive ha toccato un nuovo massimo, segno di una perdurante vitalità del settore.

Key takeaway: L’e-commerce si conferma un canale strategico per le imprese.

2. Chi Fa E-commerce? Dominano SRL e Ditte Individuali

La nuova analisi per forma giuridica rivela che la maggioranza delle imprese e-commerce registrate sono Società a Responsabilità Limitata (SRL) e Ditte Individuali. Questo evidenzia il ruolo cruciale delle PMI e delle micro-imprese nel tessuto digitale italiano.

Key takeaway: Fornisce uno spaccato della struttura imprenditoriale del settore.

3. Dove Lavorano gli Addetti? Il Peso delle Società di Capitale

Se le SRL e le Ditte Individuali sono tante, la maggior parte degli addetti dell’e-commerce (dati Q2 2023) risulta impiegata nelle Società di Capitale, in particolare Società per Azioni (SPA) e SRL più strutturate.

Key takeaway: Mostra una concentrazione dell’occupazione in aziende di maggiori dimensioni o più formalizzate.

4. Il Caveat sul 2022: Indispensabile Cautela su Addetti e Valore Produzione

Attenzione: AICEL ribadisce con forza la nota metodologica cruciale. L’ingresso di una grande GDO nel campione nel 2023 distorce significativamente i dati aggregati 2022 (e successivi) per addetti e valore della produzione. Il confronto con gli anni precedenti per questi indicatori è fuorviante se non si considera questo fattore.

Key takeaway: È fondamentale comunicare correttamente questi dati per evitare analisi errate sulla crescita organica del 2022.

5. Mappa Q3 2023: Lombardia Leader, Nord Concentra

La mappa aggiornata della distribuzione geografica delle imprese registrate (Q3 2023) conferma la leadership della Lombardia e la forte concentrazione delle attività e-commerce nel Nord Italia, sebbene altre regioni mostrino presenze significative.

Key takeaway: Il divario digitale territoriale persiste ed è un tema chiave.

Il report di Novembre 2023 offre dati aggiornati e nuove prospettive (forma giuridica), ma la corretta interpretazione dei dati aggregati 2022 rimane una priorità assoluta a causa dell’impatto GDO.

Fonte: Report AICEL “Le imprese italiane dell’e-commerce”, Novembre 2023

Lascia un commento