• Categoria dell'articolo:Infografiche / News
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

L’e-commerce italiano ha visto una crescita esponenziale del suo valore economico negli ultimi anni. Analizziamo il trend del Valore della Produzione aggregato, un indicatore chiave del volume d’affari generato dal settore, basato sui dati di 7.511 bilanci depositati presso le Camere di Commercio dal 2017 al 2022. (Nota: il totale imprese attive nell’eCommerce è di 36.918)

Il Trend di Crescita (2017-2022):

Trend annuale valore della produzione
Trend annuale valore della produzione

I dati mostrano un’impressionante traiettoria ascendente:

  • Crescita Sostenuta: Dal 2017 al 2021, il valore della produzione aggregato è cresciuto costantemente, con accelerazioni significative negli anni della pandemia (2020 e 2021).
  • Valore 2022: L’ultimo anno disponibile, il 2022, ha registrato un valore complessivo di 21,02 Mld. Questo rappresenta un ulteriore aumento rispetto al 2021.

Il volume economico generato dalle imprese e-commerce ufficialmente registrate ha raggiunto dimensioni considerevoli, moltiplicandosi nel giro di pochi anni. Il dato 2022 consolida questa posizione di rilievo nell’economia italiana. Questo trend sottolinea la crescente importanza strategica del canale online per il fatturato delle imprese.
Da notare che, rispetto al 2021, ad un incremento contenuto delle imprese con bilancio depositato (+0.52%) è corrisposta una variazione della produzione del +9%

Fonte: Report AICEL “Le imprese italiane dell’e-commerce, Maggio 2024” (Dati Camere di Commercio, Bilanci 2017-2022)

Lascia un commento